Cacioricotta di capra stagionato del Cilento

5,39 

Esaurito

Peso: 210g +/-10%

Prodotto nel parco nazionale del Cilento secondo i principi dell’Agricoltura Organica Rigenerativa, senza pesticidi e sostanze chimiche di sintesi.

Consigli per l’utilizzo

Togliere il formaggio dal frigo e dalla confezione sottovuoto almeno 20 minuti prima di gustarlo.

Questo formaggio non può mancare su di un tagliere abbinato ai salumi, ottimo con marmellate di agrumi e miele, composte di frutta e olio extravergine di oliva intenso.

Ottimo servito a scaglie nelle insalate di farro, su vellutate di verdura, nelle insalate di verdura fresca, spinaci, lattuga, rucola e pomodori.

CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO

Aspetto

La pasta di colore bianco e di consistenza compatta, con qualche occhiatura.

Sapore

Gusto sapido di lattico cotto, erbaceo con media persistenza.

 

Concessione n. 2724-2018-42
CACIORICOTTA DI CAPRA DEL CILENTO

Un presidio slow food è una realtà composta da produttori agroalimentari che promuove e valorizza i prodotti del proprio territorio.

Segnala abuso
COD: 00071 Categorie: , , Tag: , , , ,

Faq's

Category: Acquisto

No, non è richiesto un minimo d’ordine.

Category: Acquisto

Purtroppo non abbiamo il controllo sulla movimentazione della merce da parte dei corrieri. Se il prodotto non contiene merce fresca le chiediamo di attendere la consegna del corriere seguendo il tracking che le invieremo, In caso di ordine con merce fresca, gli ordini ricevuti il giovedì verranno processati il lunedì successivo così da avere la certezza della consegna entro le 48h e il mantenimento della catena del freddo. Per qualsiasi dubbio puoi scriverci direttamente in chat, chiamarci al +39 014467046 o mandarci una mail a info@forkintravel.com

Category: Acquisto

Le spese di spedizione in Italia sono gratuite su tutti gli ordini a partire da 59 €, mentre per ordini inferiori a questa soglia il costo è di 7,50 €. Per quanto riguarda le spedizioni in Europa, il costo varia in base all’importo dell’ordine: per ordini fino a 49,99 € il costo di spedizione è di 25 €, per ordini tra 50 e 109,99 € il costo è di 18 €, e per ordini a partire da 110 € la spedizione è gratuita.

Category: Acquisto

Puoi richiedere la spedizione ad un punto di ritiro più vicino a te.

Category: Acquisto

Puoi ricevere un sconto sul prossimo ordine motivando nel dettaglio quali problematiche ha la merce. In caso di rottura della merce verrà spedita la sostituzione.

Category: Acquisto

Offriamo diverse opzioni di pagamento per venire incontro alle tue esigenze: Pagamento alla consegna: Paga direttamente al corriere al momento della ricezione del tuo ordine. Bonifico: Effettua un bonifico bancario direttamente dal tuo conto. PayPal (paga in 3 rate): Utilizza PayPal per suddividere il pagamento in tre comode rate. Klarna (paga a rate): Scegli Klarna per pagare il tuo acquisto in rate flessibili. Satispay: Paga comodamente tramite l’app Satispay. Qualunque sia la tua preferenza, abbiamo l’opzione giusta per te!

Category: Acquisto

L’ordine verrà processato entro le 24 ore successive e consegnato in 24/48h – 72/96h in zone disagiate e 72/96 h in tutta Europa. In caso di ordine di prodotto fresco, gli ordini ricevuti il giovedì verranno processati il lunedì successivo così da avere la certezza della consegna entro le 48h e il mantenimento della catena del freddo.

Descrizione

Il Cacioricotta Presidio Slow Food dell’Azienda La Petrosa è un autentico tesoro della tradizione casearia campana, un formaggio unico che racchiude i sapori e i saperi del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano (P.A.T.). Questo prodotto straordinario viene realizzato con latte fresco di capra, trasformato immediatamente per preservarne la freschezza e la qualità.

La lavorazione del Cacioricotta combina le tecniche di produzione del cacio e della ricotta, conferendo al formaggio una texture e un gusto inimitabili. Il processo artigianale prevede l’uso di fuscelle cilindriche, che danno al formaggio la sua caratteristica forma. Ogni pezzo di Cacioricotta pesa circa 210 grammi, una dimensione perfetta per apprezzarne appieno il sapore.

La salatura a secco, effettuata manualmente strofinando il sale fino su entrambe le facce del formaggio, contribuisce a esaltare il gusto autentico del Cacioricotta. Dopo una media stagionatura, il formaggio sviluppa una crosta semidura che racchiude un cuore morbido e saporito, ideale per essere gustato in molteplici preparazioni culinarie.

Curiosità sul Cacioricotta

  • Origini Antiche: Il Cacioricotta affonda le sue radici nelle tradizioni casearie antiche, rappresentando un patrimonio culturale oltre che gastronomico del Cilento.
  • Metodo di Conservazione: Tradizionalmente, il Cacioricotta veniva conservato in contenitori di terracotta per mantenerne intatta la freschezza.
  • Versatilità in Cucina: Questo formaggio è perfetto grattugiato sulla pasta, ma anche gustato da solo o accompagnato da un buon vino bianco campano.

Acquista Online Prodotti Caseari della Tradizione Campana

Se sei un amante dei formaggi artigianali e desideri portare sulla tua tavola un pezzo della tradizione campana, l’Azienda La Petrosa ti offre la possibilità di acquistare online il loro pregiato Cacioricotta Presidio Slow Food. Ogni pezzo è lavorato con cura e passione, garantendo un prodotto di alta qualità che rispecchia i sapori autentici del territorio.

Non perdere l’occasione di assaporare un formaggio unico nel suo genere, che coniuga storia, tradizione e sapori indimenticabili. Acquista ora il Cacioricotta dell’Azienda La Petrosa e scopri il vero gusto della tradizione campana!

Informazioni aggiuntive

brand

Azienda agricola La Petrosa

Sceda tecnica
Regione

Campania

Brand

Brand

Azienda agricola La Petrosa

Abbiamo scelto La Petrosa perchè Simona, Luigia ed Edmondo sono degli ottimi custodi del gusto, della tradizione territoriale e famigliare. La loro notevole storia parla da sola. Tutto è iniziato con i nonni negli anni '50 proseguendo con i genitori negli anni ottanta e oggi portata avanti dai tre fratelli cresciuti bevendo il latte delle loro mucche e mangiando il pane fatto con i loro grani antichi. Grazie agli insegniamenti ricevuti in famiglia, sono testimoni di tante storie da raccontare e veri ambasciatori del Cilento e dell’agricoltura Organica e Rigenerativa tenendo sempre vive le radici e l'importanza di preservare il patrimonio familiare. Il centro della loro produzione è sicuramnete la Farina Molita a pietra da Agricoltura Organica e Rigenerativa di grani antichi come la Saragolla e il Gentil rosso, i formaggi tradizionali ovini e caprini alcuni con presidio slow food, olio Evo, legumi e conserve con frutta e verdura coltivate nei loro campi. L' impegno costante per la qualità e la tradizione ci ispira a sostenere l'agricoltura locale e a valorizzare l'eredità delle nostre stesse famiglie. [gallery link="file" columns="5" ids="19305,19314,19306,19312,19311,19310,19313,19309,19308,19307"]
Carrello
Torna in alto
×