Confezione in materiale ecosostenibile e riutilizzabile
Il colore della stoffa della confezione potrebbe variare a seconda delle disponibilità di magazzino.
Confezione regalo abbinamento per veri gourmet.
Quando il Cacioricotta del Cilento presidio Slow Food incontra l’aceto balsamico di Modena Igp con Fico Bianco del Cilento DOP nasce un abbinamento per veri intenditori del gusto.
Vuoi personalizzare la tua confezione regalo?
Seleziona i tuoi componenti preferiti dalla tendina e crea il tuo cesto personalizzato.
Purtroppo non abbiamo il controllo sulla movimentazione della merce da parte dei corrieri. Se il prodotto non contiene merce fresca le chiediamo di attendere la consegna del corriere seguendo il tracking che le invieremo, In caso di ordine con merce fresca, gli ordini ricevuti il giovedì verranno processati il lunedì successivo così da avere la certezza della consegna entro le 48h e il mantenimento della catena del freddo. Per qualsiasi dubbio puoi scriverci direttamente in chat, chiamarci al +39 014467046 o mandarci una mail a info@forkintravel.com
Le spese di spedizione in Italia sono gratuite su tutti gli ordini a partire da 59 €, mentre per ordini inferiori a questa soglia il costo è di 7,50 €. Per quanto riguarda le spedizioni in Europa, il costo varia in base all’importo dell’ordine: per ordini fino a 49,99 € il costo di spedizione è di 25 €, per ordini tra 50 e 109,99 € il costo è di 18 €, e per ordini a partire da 110 € la spedizione è gratuita.
Puoi ricevere un sconto sul prossimo ordine motivando nel dettaglio quali problematiche ha la merce. In caso di rottura della merce verrà spedita la sostituzione.
Offriamo diverse opzioni di pagamento per venire incontro alle tue esigenze: Pagamento alla consegna: Paga direttamente al corriere al momento della ricezione del tuo ordine. Bonifico: Effettua un bonifico bancario direttamente dal tuo conto. PayPal (paga in 3 rate): Utilizza PayPal per suddividere il pagamento in tre comode rate. Klarna (paga a rate): Scegli Klarna per pagare il tuo acquisto in rate flessibili. Satispay: Paga comodamente tramite l’app Satispay. Qualunque sia la tua preferenza, abbiamo l’opzione giusta per te!
L’ordine verrà processato entro le 24 ore successive e consegnato in 24/48h – 72/96h in zone disagiate e 72/96 h in tutta Europa. In caso di ordine di prodotto fresco, gli ordini ricevuti il giovedì verranno processati il lunedì successivo così da avere la certezza della consegna entro le 48h e il mantenimento della catena del freddo.
Brand
Brand
Azienda agricola La Petrosa
Abbiamo scelto La Petrosa perchè Simona, Luigia ed Edmondo sono degli ottimi custodi del gusto, della tradizione territoriale e famigliare.
La loro notevole storia parla da sola. Tutto è iniziato con i nonni negli anni '50 proseguendo con i genitori negli anni ottanta e oggi portata avanti dai tre fratelli cresciuti bevendo il latte delle loro mucche e mangiando il pane fatto con i loro grani antichi.
Grazie agli insegniamenti ricevuti in famiglia, sono testimoni di tante storie da raccontare e veri ambasciatori del Cilento e dell’agricoltura Organica e Rigenerativa tenendo sempre vive le radici e l'importanza di preservare il patrimonio familiare.
Il centro della loro produzione è sicuramnete la Farina Molita a pietra da Agricoltura Organica e Rigenerativa di grani antichi come la Saragolla e il Gentil rosso, i formaggi tradizionali ovini e caprini alcuni con presidio slow food, olio Evo, legumi e conserve con frutta e verdura coltivate nei loro campi.
L' impegno costante per la qualità e la tradizione ci ispira a sostenere l'agricoltura locale e a valorizzare l'eredità delle nostre stesse famiglie.
[gallery link="file" columns="5" ids="19305,19314,19306,19312,19311,19310,19313,19309,19308,19307"]
CuCilento
Abbiamo scelto CuCilento perché come noi crede nella rigenerazione ambientale. Sarah è stata per molti anni project manager in giro per il mondo per una ONG umanitaria e ora esercita come Coach professionista (ACC ICF credits) per accompagnare persone e gruppi durante i processi di cambiamento professionale e personale.
Dal 2021 si è stabilita con la sua famiglia in Cilento e ha deciso di portare le sue competenze e capacità anche in questa realtà. Nel 2022 nasce Cucilento, laboratorio sartoriale di recupero e riuso creativo ecoresponsabile che promuove il consumo consapevole e la cooperazione, proponendo prodotti utili, rispettosi dell'ambiente e dell'Umano. Utilizzando inoltre, un modello di laboratorio diffuso per permettere a persone in situazione di isolamento e difficoltà, di poter lavorare da casa e conquistare, in parte, un’autonomia economica.
Questo progetto rientra inoltre nell'ambito del programma europeo "Empowering Women in Agrifood" (EWA) guidato dal Future Istitute di Bologna.
Cucilento si occupa principalmente di recuperare tutti i materiali utilizzati per le sue creazioni, direttamente da quelli che sono considerati rifiuti speciali, come le reti per la raccolta delle olive ormai usurate, BIG Bag, vele di barca e stoffa recuperata dalle fabbriche del territorio.
Il materiale viene ripulito, tagliato , cucito e arricchito di colori donandogli nuova vita, riutilizzo creativo e proponendo un’alternativa sostenibile per fare la spesa, conservare gli alimenti, limitando l’uso di plastica.
[gallery link="file" columns="5" ids="19284,19283,19282,19281,19280,19279,19278,19277,19276,19275"]
[vc_row][vc_column width="1/2"][vc_column_text]
Documentario
[embed]https://www.youtube.com/watch?v=HyFUa9fY7Lc[/embed]
[/vc_column_text][/vc_column][vc_column width="1/2"][vc_column_text]
Diario di Viaggio
[/vc_column_text][vc_single_image image="18001" img_size="full" alignment="center" onclick="link_image"][vc_btn title="Diario di viaggio" style="flat" shape="square" color="black" align="center" button_block="true" link="url:https%3A%2F%2Fwww.forkintravel.com%2F2024%2F01%2F18%2Fcucilento-e-lupcycling-sartoriale%2F"][/vc_column][/vc_row]
Erbanito
Erbanito è un agriturismo immerso nel cuore del Parco Nazionale del Cilento, dove la tradizione casearia campana vive e prospera. Qui, Raffaella, la proprietaria, accoglie i visitatori con calore e passione, raccontando la storia di una produzione di formaggi che si tramanda da generazioni.
Formaggi Artigianali di Qualità
Durante la visita, abbiamo scoperto l'ampia varietà di formaggi artigianali prodotti nel caseificio di Erbanito. Tra questi, il caciocavallo podolico, il cacioricotta e vari formaggi di capra e pecora tutti realizzati con latte di altissima qualità proveniente dagli allevamenti dell'azienda stessa.
Ogni formaggio è frutto di un processo di lavorazione che combina antiche tecniche tradizionali con un rigoroso rispetto per le norme igieniche moderne.
Un'Esperienza Autentica nel Cilento
Fork in Travel ha potuto vivere un'esperienza autentica.
Immersi nella natura incontaminata del Cilento, abbiamo assaporato i sapori genuini di questi formaggi durante una degustazione personalizzata, accompagnata da storie di transumanza che l'azienda ancora effettua ogni anno tra i monti che circondano il Vallo di Diano.
Società agricola AlbaMarina
Abbiamo scelto Albamarina perchè la storia di Mario è fatta di passione e amore per le sue origini.
L'Azienda agricola Albamarina gestita da Mario Notaroberto e i suoi due figli Livio e Dario, nasce nel 2009 Centola e si sviluppa su 25 ettari di cui 10 di vigneti e i restanti destinati ad uliveti e coltivazioni ortofrutticole.
Mario visionario e ambizioso"Brigante Contadino del Cilento" è la mente e il cuore che l'ha sognata, realizzata e ora ne segue lo sviluppo.
Albamarina porta un nome che lega l'amore di Mario per il territorio, con le sue splendide albe ai piedi del monte Gelbison che si eleva a 1705m e l'amore per sua compagna di vita, sua moglie Marina.
I vigneti, che rappresentano il cuore della produzione della fattoria, vengono costantemente controllati da esperti in ogni fase, dalla potatura al diradamento, fino alla scelta dei grappoli alla vendemmia, operazioni effettuate esclusivamente a mano. Il cuore della produzione sono il Fiano, vitigno a bacca bianca e l'Aglianico, vitigno a bacca rossa.
Gli altri vitigni a bacca bianca impiantati dall'azienda sono: il Greco, la Falanghina e il Trebbiano.
Metodologia, tradizione e ricerca sono alla base della qualità dei prodotti Albamarina cha come obiettivo quello di imbottigliare emozioni e raccontare attraverso il gusto la bellezza e la ricchezza Cilento.
[gallery link="file" columns="5" size="full" ids="17861,17859,17860,17857,17858"]
Carrello
Inizia a scrivere e premi Invio per cercare
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.