Pasqua in Campania: Un’Esplosione di Sapori Autentici con Fork in Travel

La Pasqua in Campania Cilento

La Pasqua in Campania

La Primavera in Tavola: Ricette e Tradizioni Campane Pasquali con i Prodotti Fork in Travel

Scopri le tradizioni culinarie pasquali del Cilento e porta in tavola i veri sapori di questa terra grazie a Fork in Travel.

Il Cilento, incastonato nel cuore della Campania, è una gemma nascosta dove la costa incontaminata si fonde con le dolci colline, un territorio ricco di storia e tradizioni, risalenti all’antica Magna Grecia. Durante la Pasqua, questa terra si anima di un fervore speciale, unendo celebrazioni religiose, antiche usanze familiari e, soprattutto, un’esplosione di sapori autentici che deliziano ogni palato. L’attesa della Resurrezione è un vero e proprio inno alla primavera, un tripudio di profumi e pietanze.

La Tavola Pasquale Cilentana: Un Mosaico di Tradizioni e Sapori

La tavola della Pasqua in Campania è un vero e proprio simbolo del legame profondo tra la sua gente e la generosità della sua terra e del suo mare. Le famiglie cilentane custodiscono gelosamente le tradizioni culinarie, tramandando ricette di generazione in generazione, utilizzando ingredienti freschi e di stagione, spesso provenienti dai propri orti o da produttori locali.

Il periodo della Quaresima è caratterizzato da una certa sobrietà a tavola, con l’astensione dalla carne il Mercoledì delle Ceneri, tutti i venerdì e il Sabato Santo. In questi giorni, la cucina cilentana esalta i sapori del mare con piatti a base di pesce fresco come tonno e alici, e zuppe di legumi come le famose “lagane e ceci” e la pasta e fagioli, spesso preparate con ingredienti Presidio Slow Food, a garanzia della loro qualità e unicità. Questa osservanza culinaria è una preparazione al trionfo di sapori che caratterizza il pranzo di Pasqua. Durante la Settimana Santa, l’aria si riempie del profumo inconfondibile delle “pizze” cotte nei forni a legna, un rito dalle radici antiche.

I Protagonisti della Tavola pasquale Cilentana

La Pizza Col Grano (Pastiera Cilentana): La Regina dei Dolci Pasquali

Altro pilastro della tradizione è la pizza col grano, conosciuta anche come pastiera cilentana. Pur avendo origini comuni con la pastiera napoletana, questa torta profumata e golosa ha conquistato un posto d’onore sulle tavole del Cilento. Una base di pasta frolla racchiude un ripieno cremoso a base di grano cotto, ricotta fresca, uova, acqua di fiori d’arancio, zucchero e canditi. In alcune varianti si trova anche la pizza di riso, ma la versione con il grano rimane la più autentica. La pizza col grano è la dolce conclusione del pranzo pasquale, un simbolo di gioia e rinnovamento.

Il Casatiello: Un Rustico Saporito per la Tavola Pasquale

Anche se più tipico della tradizione napoletana, il casatiello è un rustico salato che può trovare spazio sulle tavole pasquali del Cilento, specialmente in quelle famiglie che amano includere una varietà di preparazioni salate. Questo pane arricchito con formaggio, salumi (come ciccioli, salame e pancetta) e uova intere in superficie è un piatto sostanzioso e conviviale, perfetto per arricchire l’offerta salata del pranzo di Pasqua.

I Sapori Autentici del Cilento sulla Tua Tavola con Fork in Travel

Oltre a questi piatti principali, la tavola pasquale cilentana si arricchisce di agnello arrosto, pesce fresco e verdure di stagione, tutti preparati con prodotti locali di alta qualità: l’olio extravergine d’oliva del Cilento, i formaggi di capra e mucca, i salumi dal gusto deciso e i cereali coltivati in queste terre.

Fork in Travel ti offre la possibilità di portare sulla tua tavola questi sapori autentici durante la Pasqua.

Idee Culinarie per un’Autentica Pasqua Cilentana con i Prodotti di Fork in Travel

Caciocavallo Curato 1Kg

22,45 

Il Caciocavallo Cilentano viene prodotto con latte vaccino crudo, proveniente da allevamenti locali. Il latte viene lavorato a mano, secondo un’antica ricetta tramandata di generazione in generazione. La cagliata viene poi rotta in piccoli granuli e cotta in acqua calda. Successivamente, la massa viene modellata e lasciata stagionare per un periodo minimo di 30 giorni.

Il Caciocavallo Cilentano è un formaggio dal sapore unico e inconfondibile. Un’esperienza di gusto da provare e da assaporare in tutta la sua bontà.

Perfetto per arricchire il ripieno della pizza chiena o come parte di un antipasto.

8 disponibili

Agriddi 2015 Aglianico Dop Cilento

25,25 

Prodotto al 100% da uve Aglianico coltivate nel cuore del Cilento, questo vino si distingue per il suo carattere deciso e raffinato, frutto di un accurato processo di vinificazione e di un affinamento in botte grande di rovere sloveno per 24 mesi.

Agriddi Aglianico DOP Cilento rappresenta l’eccellenza della produzione vitivinicola cilentana. Il suo carattere deciso e raffinato lo rende un vino perfetto per le occasioni speciali e per gli amanti dei sapori intensi.

L’abbinamento perfetto per piatti ricchi come l’agnello arrosto.

6 disponibili

Antipasto Pasquale Cilentano

Assapora una selezione di formaggi e salumi cilentani con un filo di olio extravergine d’oliva del Cilento sul pane e, magari, qualche fico secco.

Salsiccia dolce al peperone (Antico Suino Nero Lucano) 200g

8,40 

La Salsiccia Dolce di Suino Nero Lucano è un prodotto unico e speciale, perfetto per chi ama i sapori autentici e genuini.

Un salume dolce e aromatico, con note di pepe nero e finocchietto selvatico perfetto per essere gustato da solo o utilizzato per arricchire primi piatti, secondi piatti.

4 disponibili

Formaggio Caprino di San Rufo 350g

10,70 

Prodotto con latte crudo di capra di razza cilentana grigia proveniente dalle zone montane e costiere del Cilento, in Campania, questo formaggio, frutto di pratiche agricole secolari, incarna il profondo legame tra l’uomo e il territorio, offrendo un prodotto unico e dal sapore inconfondibile.

Il caprino cilentano si distingue per la sua pasta bianca e morbida, che con la stagionatura diventa più compatta e friabile.

1 disponibili

Terre del Casale – Olio Extra Vergine di Oliva 750ml

16,05 

L’olio di oliva extravergine “Terre del Casale” è un olio extra vergine di oliva filtrato italiano 100%, fruttato tenue di oliva, piacevolmente dolce. Presenta alti parametri qualitativi e un buon livello di antiossidanti, elemento fondamentale della dieta mediterranea. Beneficia degli apporti di ambienti naturali fascinosi che integrano perfettamente le cultivar della eccezionale biodiversità olivicola, che conferiscono al prodotto leggerezza salutare.

22 disponibili

Pranzo del Venerdì Santo

Prepara un classico spaghetto aglio, olio e peperoncino con le Alici di Menaica in olio EVO Cilentano per un sapore unico.

Alici di Menaica in olio EVO Cilentano 150 gr – Presidio slow food

19,70 

Le Alici di Menaica Presidio Slow Food sono un prodotto unico e pregiato, frutto di una tradizione secolare e di una lavorazione artigianale rigorosa.

E’ antichissima la pesca delle Alici di Menaica, una tecnica risalente agli antichi greci e diffusa in tutto il Mediterraneo. Oggi, questa pratica sopravvive in pochi luoghi d’Italia, tra cui il Cilento, a Marina di Pisciotta e Palinuro, dove viene tutelata e valorizzata. Le alici sono pescate durante le ore notturne al largo della costa, utilizzando una rete tradizionale detta Menaica, sostenibile e suggestiva. La pesca avviene nelle giornate di mare calmo, tra aprile e luglio.

Ideale per un antipasto del Venerdì Santo o un tocco di sapore in più al pranzo di Pasqua

2 disponibili

Esplora il sito di Fork in Travel per scoprire l’intera gamma di prodotti cilentani disponibili e crea il tuo autentico pranzo pasquale!

Piatto Tradizionale CilentanoIngredienti Chiave
Pizza Col Grano (Pastiera)Pasta frolla, grano cotto, ricotta, uova, zucchero, aromi
CasatielloFarina, lievito, strutto, uova, formaggio (provolone, pecorino), salumi misti

Sostieni i Produttori Locali e Vivi la Vera Pasqua Cilentana con Fork in Travel

Dietro ogni prodotto di Fork in Travel c’è la passione di produttori locali che preservano le antiche tradizioni culinarie del Cilento. Acquistando su Fork in Travel, sostieni direttamente il loro lavoro e contribuisci a mantenere vivo il ricco patrimonio gastronomico di questa terra.

Quest’anno, lasciati conquistare dai sapori autentici della Pasqua nel Cilento. Visita il sito di Fork in Travel e scopri la ricchezza dei prodotti che questa meravigliosa regione ha da offrire. Porta sulla tua tavola un pezzo di storia e di tradizione per una Pasqua all’insegna del gusto e dell’autenticità.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Carrello
Torna in alto
×